Parole e frasi uditive come si muove un cliente auditivoParole e frasi uditive come si muove un cliente auditivo



Parole e frasi uditive come si muove un cliente auditivo

Meno di un cliente visivo, gesticola poco e ha una postura tendenzialmente simmetrica e stabile. Parla più lentamente e articola con precisione le parole.
Difficilmente utilizzerà parole generiche come “affare”, “coso”, “roba”, ma aprlerà articolando bene i suoni delle parole. Quando parla o pensa, guarda spesso di lato, a destra o a sinistra. Appena entra in un negozio cerca qualcuno che lo possa aiutare per chieder einformazioni, invece che sistemarsi davanti agli scaffali. Spesso si sente dire che quando si parla le due persone che hanno un colloquio si debbano necessariamente guardare negli occhi, questa è una ffermazione inesatta, perchè se il vostro interlocutore è un auditivo, cercare ad ogni costo il suo sguardo sarà mancanza di tatto nei suoi confronti e quindi controproducente per “afferrare” il cliente.

Parole e frasi uditive come si muove un cliente auditivo
Parole e frasi uditive come si muove un cliente auditivo

Cerchiamo di comprendere, accogliere e rispettare quello che il cliente offre e cerchiamo di comportarci di conseguenza.

Come trattare un cliente auditivo
Prima di tutto rispettando il suo modo di essere, non forzandolo se non si sente di guardarti dritto negli occhi, così lo faremo sentire a proprio agio.
Mi raccomando se avete compreso che il vostro cliente è un auditivo cercate di descrivergli i vantaggi del prodotto, qui di seguito alcuni esempi: (C sta per cliente; – per messaggio sbagliato; + per messaggio positivo)

C) Mi può descrivere in due parole i vantaggi del suo prodotto?
– Certo! Guardi, ora le faccio vedere di che cosa si tratta!

Ora sei che hai capito che esistono delle distinsioni linguistiche improntate sui sensi, rispondere così come ti ho indicato qui sopra, ad un cliente auditivo è la cosa più errata che potresti fare!
Invece leggi qui di seguito e ti renderai conto come invece rispondendo diversamente otterrai molto di più

C) Mi può descrivere in due parole i vantaggi del suo prodotto?
+ Certo! Mi ascolti con attenzione, le spiego di cosa si tratta!

Spesso nelle conversazioni bastano piccoli accorgimenti per ribalrare la situazione e sopratutto per afferrare l’attenzione del cliente, ma anche di un amico, o anche della fidanzata o di tutte quelle persone che abbiamo a che fare quotidianamente.
Per allenarsi fate esercizio su chi avete intorno per comprendere a quale delle 3 distinzioni fanno parte.

Ciò che avete letto sono osservazioni ed apprendimenti da me dedotti sullo studio, sulla lettura di libri, su informazioni colte sul web da vari siti dedicati, dell’argomento, per me molto interessante, come in generale la mente umana, messo a vostra disposizione per puro carattere di condivisione, non vogliono essere per alcun motivo una base di studio scientifico.



Copyright © 2017. | Developed by LorenzoDesign.it | Tutti i loghi e marchi presenti sul sito sono di proprietà dei rispettivi licenziatari